lunedì 28 novembre 2011

Torta saracena all’arancia

Una torta soffice, leggera e molto molto profumata, ideale per la colazione !


Ingredienti:
200 g di farina bianca Antigrumi Molino Chiavazza
150 g di farina di grano saraceno
50 g di fecola di patate
1 pizzico di sale
100 g di zucchero di canna Tropical Demerara Eridania
1 bustina di cremor tartaro
150 g di olio di girasole
250 g di acqua naturale
100 g di scorzette d’arancia candite
1 cucchiaio di olio di girasole
Pangrattato q.b.                                                       
50 g di pinoli
50 g di granella di zucchero Zefiro Eridania

Procedimento:
In una ciotola mescolare le farine, la fecola, il sale, lo zucchero ed il cremor tartaro.
Shakerare olio ed acqua e versarli nella ciotola, amalgamando bene.
Unire le scorzette, continuando a mescolare.
Ungere uno stampo con l’olio e spolverizzarlo di pangrattato.
Versare il composto nello stampo, spolverizzarlo con i pinoli e la granella ed infornarlo per 45 minuti a 180 gradi.
Sfornare e lasciare intiepidire su di una gratella per dolci.


sabato 26 novembre 2011

Crema di seitan alle nocciole

Scusatemi per l'assenza piuttosto prolungata, ma ultimamente ho avuto dei problemi col computer, fortunatamente risolti.

Per farmi perdonare, vi propongo una crema particolarmente gradevole spalmata su fette di pane integrale, meglio se bruschettate.

Potrebbe essere un'idea presentarla come antipasto durante il pranzo di Natale; mentre servita fresca, in estate, può costituire anche una gustosa e nutriente portata da accompagnare con un’abbondante insalata verde.


Ingredienti (per 4 persone):
50 g di nocciole di Giffoni
20 g di  foglie di prezzemolo  
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di tamari
1 cucchiaio di aceto balsamico

Procedimento:
Tritate il prezzemolo, il seitan e le nocciole grossolanamente.
Poeneteli in una terrina, unendovi l’olio, il tamari e l’aceto balsamico.
Mescolate bene e lasciate per alcune ore in frigorifero.

N.B. Io avevo poco tempo ed ho mixato tutti gli ingredienti insieme, poca fatica tanta resa ! J

venerdì 11 novembre 2011

Alberelli alle nocciole

Queti frollini sono deliziosi, fatti così ad alberello penso che saranno dei regalini carini e molto apprezzati a Natale per alcune mie colleghe:


Ingredienti:140 g di farina integrale
100 g di farina bianca 0
10 g di fecola di patate
50 g di nocciole tritate grossolanamente
100 g di zucchero di canna
2 cucchiaini di cremor tartaro setacciato
1 pizzico di sale fino
125 g di burro di soya Provamel
3 cucchiai di latte di soya al naturale

Procedimento:Miscelate le due farine con la fecola, le nocciole, lo zucchero, il cremor tartaro ed il sale, aggiungete il burro di soia e il latte impastando fino ad ottenere una palla che riporrete a riposare in frigorifero per un’oretta.
Quindi riprendete la palla e staccate poco per volta dei pezzi di impasto, compattateli e pressateli nelle mani, appoggiateli sul tagliere e tagliateli con la formina tagliabiscotti a forma di alberello di Natale.
Infornateli  in forno ben caldo a 180 gradi per circa 15 minuti, finché inizieranno a dorarsi quindi sfornateli e lasciateli raffreddare bene.



giovedì 10 novembre 2011

Torta salata di cavoli misti

Noi adoriamo le torte salate e questa è una delle nostre favorite durante l'inverno:


Ingredienti:
1 disco di pasta brisée vegan
200 g di cime di cavolfiori cotti al vapore
200 g di cime di broccoletti cotti al vapore
200 g di cavolini di Bruxelles cotti al vapore
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di farina bianca 00
400 g di latte di soya al naturale
Lievito alimentare in scaglie
Pangrattato
Sale e pepe
Paprika dolce in polvere

Procedimento:
Stendere la base di pasta brisée nella tortiera, spolverizzarla di pangrattato e disporvi i cavolfiori, i broccoletti ed i cavolini di Bruxelles.


Preparare la besciamella scaldando l’olio in un pentolino e facendovi tostare la farina.
Aggiungere il latte a filo per evitare la formazione di grumi, portare a bollore sempre mescolando, fino alla consistenza desiderata.
Togliere dal fuoco e incorporarvi 30 g di lievito alimentare, salare e pepare.
Distribuire la besciamella sui cavoli, spolverizzarla di pangrattato e lievito.


Infornare in forno caldo a 190 gradi per 20-30 minuti.


Lasciare intiepidire e servire spolverizzando il piatto di paprika. Buon appetito !

Anche con questa ricetta partecipo al contest