venerdì 2 marzo 2012

The Versatile Blogger

Grazie a Nadir ed a Sophia Jiye ho ricevuto questo riconoscimento, quindi ben due volte da due diverse blogger !!!

Non potevo allora sottrarmi, ed ho seguito le regole di questo premio: devo raccontarvi alcune cose di me che magari non sapete, e poi girarlo ai blogger che preferisco.

Iniziamo, quindi:
Mostra immagine a dimensione intera


1 – Sono molto timida e riservata, quindi trovo un po’ di difficoltà a raccontarmi…


 
2 – Adoro andare in palestra: pratico regolarmente Jazzercise e Pilates Matwork.

Mostra immagine a dimensione intera


3 – Sono una golosona, mi piacciono tantissimo – mangiare, ma anche preparare - i dolci.


4 – Mi piacerebbe aprire una pasticceria vegana, oppure lavorare come pasticcera in un ristorante vegano. Penso però che, per poter realizzare questo mio sogno, dovrei prima fare un bel corso di pasticceria naturale !

Mostra immagine a dimensione intera


5 – Grazie al mio fidanzato, che guarda sempre le partite in tv, sto iniziando ad apprezzare il basket.


6 – Guardo molti programmi di cucina in tv, per prendere spunti ed idee che poi utilizzo durante le mie preparazioni culinarie, peccato però che non esista un programma di cucina vegana…

Mostra immagine a dimensione intera

7 – Amo viaggiare e conoscere nuove culture. Adoro il mare e quello più bello che ho mai visto, per ora, è quello delle Maldive (sono stata anche nell'isola ritratta in questa foto !!!).


Ecco i blog ai quali giro questo riconoscimento:

Grazie a tutte, ragazze !!!

domenica 12 febbraio 2012

Biscottini “essenziali”


Adoro fare i biscotti, mi rilasso, mescolando ed impastando tutti gli ingredienti, “stampando” con le formine apposite la pasta stesa oppure facendo delle palline di pasta da appiattire sulla carta forno.
E poi mi rilasso, gustandoli appena sformati, accompagnati ad una bella tazza di tè speziato e fumante.

Ho appena preparato questi biscottini che definirei “essenziali” in quanto fatti solo di zucchero, farina ed olio: sembra incredibile, ma questi 3 semplici ingredienti, uniti ad un pizzico di vaniglia Bourbon, qualche  mandorla e nocciola, hanno dato vita a dei biscottini profumatissimi e molto friabili, senza nemmeno un grammo di lievito !

Per la cena romantica di San Valentino, si potrebbero preparare senza frutta secca ed a forma di cuoricino, per decorare un dolce al cucchiaio, in quanto come consistenza ricordano moltissimo le “lingue di gatto”.

Ingredienti:
1 bicchiere di olio di semi di girasole
1 bicchiere di zucchero di canna
2 bicchieri di farina 00
Un pizzico di vaniglia Bourbon in polvere
Qualche mandorla e nocciola

Procedimento:
Mixate lo zucchero di canna fino a renderlo al velo (oppure potete usare già dello zucchero a velo). Versatelo in una ciotola capiente dove già avete messo la farina, la vaniglia e l’olio e lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido.
Lasciate riposare l’impasto mezz’ora in frigorifero.
Quindi, mentre fate scaldare il forno a 180°, preparate delle palline di impasto e disponetele molto distanziate tra loro su una teglia coperta di carta da forno, shiacciandole un pochino col dito.
Decorate con le mandorle o le nocciole quindi infornate nel forno già caldo e fate cuocere per 15 minuti, fino a quando i bordi dei biscotti diventano dorati.
Lasciateli raffreddare bene sulla teglia, prima di spostarli, perché sono molto friabili e delicati !

martedì 7 febbraio 2012

Cuoricini di scamorza alla piastra

Grazie alla fantastica ricetta di Concita per la mozzarella vegana, che io ho un pò rivisitato, vi propongo questo antipastino delizioso e molto romantico, ideale per la cena di San Valentino. Grazie mille Concita !!!


Ingredienti:
2 grossi cucchiaioni di fecola di patate
6 cucchiai di latte di soia
1 cucchiaio di panna di soia
1 cucchiaino di burro di soia
3 cucchiai colmi di yogurt di soia
sale q.b.
rucola q.b.

Procedimento:
In un pentolino antiaderente prima sciogliete la fecola con il latte poi aggiungete la panna, il burro e il sale, mescolate e mettete sul fuoco a fiamma bassa.
Mescolate sempre affinchè non si formino grumi, quando vedrete che la miscela sta per diventare cremosa, togliete un attimo dal fuoco e aggiungete lo yogurt, rimettere sul fuoco e mescolate energicamente, sempre per evitare i grumi. Fate cuocere 10 – 15 min. sempre a fiamma bassa.
L’impasto diventerà filante, si compatterà e soprattutto si staccherà dalle pareti e anche un pò dal fondo del pentolino.
Versate il composto finito in una teglietta unta ed fate raffreddare in frigo per 24 ore.
Quindi con delle formine per biscotti a cuoricino tagliate il composto ben indurito e fatelo cuocere su di una piastra già bella rovente fino al grado di scioglimento gradito (per almeno 10 minuti circa a fuoco basso).
Serviteli al vostro AMORE su un lettino di rucola, fresca fresca…


E con questa ricetta partecipo a


sabato 4 febbraio 2012

Cereali misti e lenticchie all’indiana

Al supermercato settimana scorsa ho scoperto questi deliziosi mix di cereali e legumi, sani e rapidi da cucinare; ecco come li ho preparati per il pranzo di oggi:


Ingredienti (per 2 persone):
1 scalogno
1 carota
Alcune foglie di sedano
Olio extravergine di oliva
½ cucchiaino di semi di cumino
1 foglia di alloro
½ litro di brodo vegetale bollente
1 cucchiaino di curry
Pepe nero in grani

Procedimento:
Soffriggete con un filo di olio lo scalogno tritato, la carota a cubetti, le foglie di sedano, il cumino e l’alloro.
Aggiungete il mix di cereali e lenticchie, mescolate e fatelo insaporire bene.
Bagnate col brodo e fate cuocere per 15 minuti circa.
Pochi minuti prima della fine cottura, aggiungete il curry ed una bella macinata di pepe, amalgamate bene e servite in tavola.