sabato 13 luglio 2013

Tofu alla Yoko

Grazie a questo profumatissimo mix di spezie:


 il triste tofu acquista un sapore sfizioso e veramente unico, peccato non riusciate 
a sentirlo dalle foto:


Ingredienti:
1 panetto di tofu al naturale
Spezie di Yoko per il Tofu Sonnentor q.b.
Olio extra-vergine di oliva q.b.
Salsa di soya q.b.

Procedimento:
Scaloppate il panetto di tofu e fatelo marinare mezza giornata in una marinata composta dalle spezie disciolte nell’olio e nella salsa di soya (volendo, si può ulteriormente arricchire la marinata con latte di cocco, succo e/o scorzette grattugiate di limone o lime, zenzero grattugiato, peperoncino secco).



Versate il tofu con la marinata in una padella, portate a cottura per qualche minuto e servite subito in tavola, accompagnando con un’insalatina fresca.

mercoledì 10 luglio 2013

Hummus verde

Rieccomi tra di voi con un humus di piselli davvero sfizioso, per variare un po’…


Ingredienti:
300 g di piselli bolliti
½ porro affettato
1 cucchiaio di tahine (o di più, secondo il vostro gusto)
il succo di ½ limone
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pezzettino di peperoncino rosso secco
1 pizzico di sale fino
Pepe nero in polvere q.b.
Semi di cumino q.b.

Procedimento:
Facilissimo !!!
Mixate tutto insieme e mettete la crema ottenuta in una ciotolina, coprendola con un filo di olio e guarnendola con altri semi di cumino.
Mettetela in frigorifero a riposare per almeno un paio d’ore.

E’ ottima da spalmere ovunque: su del buon pane integrale bruschettato, sulle gallette, sui crackers…

domenica 9 giugno 2013

Crostata cacao-cannella con marmellata alle pere

Il mio Nic impazzisce per le crostate, quindi stamattina a colazione gli ho fatto trovare pronta questa:

  
Cannella, cacao e pere: un mix delizioso per un dolce goloso !!! J

Ingredienti:
300 g di farina integrale
100 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella in polvere
25 g di cacao amaro in polvere
150 g di burro di soya a pezzetti
50 g di latte di soya alla vaniglia
1 barattolo di Fiordifrutta Rigoni di Asiago alle pere

Procedimento:
Impastate la farina, lo zucchero, la cannella, il cacao, il burro ed il latte.
Formate una palla e fatela riposare per mezz’ora in frigo.
Riprendete la pasta frolla dal frigo e foderate con essa una teglia per crostate, precedentemente foderata di carta forno.
Bucherellate la pasta con una forchetta, quindi riempitela con la marmellata.
Fate cuocere in forno a 180 gradi per 45 minuti circa.
Sfornate la crostata e fatela raffreddare su di una gratella per dolci.


sabato 18 maggio 2013

Pasticcini di mandorle


Ultimamente mi é venuto il pallino della veganizzazione di ricette Hare Krsna (si scrive così ? Boh...), eccovi quindi un esperimento riuscitissimo: questi deliziosi pasticcini sono stati molto apprezzati da tutti gli onnivori di casa, assomigliano molto agli amaretti morbidi !



Ingredienti per 12 pasticcini:
  • 1/2 tazza di burro di soya Provamel ammorbidito
  • 1/2 tazza di farina
  • 1/3 tazza di zucchero
  • 3 cucchiai di mandorle macinate
  • 12 mandorle intere
  • 1 goccia di essenza di mandorla (facoltativa)
  1. Mescolate insieme tutti gli ingredienti, tranne le mandorle intere.
  2. Dividete l'impasto in 12 forme rotonde, poi premete un po’ ogni forma tra i palmi delle mani.
  3. Mettete una mandorla intera al centro di ogni pasticcino così ottenuto.
  4. Ponete i pasticcini sulla placca del forno ricoperta da un foglio di carta apposito.
  5. Cucinateli in forno a 180 gradi per 10-12 minuti, o fino a quando cominciano a dorare i bordi.