sabato 30 luglio 2011

Gelato ai frutti di bosco


Visto le temperature torride di questi giorni, che ne dite di un bel gelatino facile facile, perchè ottenuto senza gelatiera ?


Ingredienti:
50 g di frutti di bosco surgelati
2 cucchiai di latte di soya al naturale
1 cucchiaino di succo d’agave

Procedimento:
Semplicissimo…
Mixare tutti gli ingredienti, servire subito il gelato nelle coppe e... degustare !

mercoledì 27 luglio 2011

Crema di zucchine

Questa settimana sono in vacanza in montagna dai miei genitori e, visto il clima fresco che c’è qui, stasera ho preparato questa crema deliziosa, che abbiamo gustato tiepidina:


Ingredienti:
1 cipolla rossa già affettata
1 patata media pelata e già tagliata a pezzi
3 zucchine già tagliate a pezzi
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo fresco tritato
Brodo vegetale q.b.
Pepe nero in grani q.b.

Preparazione:
Ho soffritto in poco olio la cipolla, ho aggiunto la patata, le zucchine e un po’ di brodo.
Ho portato il tutto a cottura, poi l’ho frullato col minipimer, aggiungendo anche il prezzemolo.
Ho lasciato riposare e raffreddare un po’ la crema, quindi l’ho servita con un filo di olio ed una bella macinata di pepe.

lunedì 25 luglio 2011

Biscottoni con fiocchi d'avena e prugne

Avete voglia di biscotti super-sani, senza grassi e con poco zucchero aggiunto ?
Questi sono ottimi, per una bella colazione energetica (grazie ai fiocchi d’avena) e salutare (grazie alle fibre delle prugne secche):


Ingredienti:
300 g di fiocchi di avena grandi
100 g di farina integrale Molino di Chiavazza
100 g di zucchero di canna
250 g  di prugne secche a pezzetti
200 ml circa di acqua calda
2 cucchiaini di cremor tartaro setacciato
1 pizzico di sale

Procedimento:
Mescolate insieme tutti gli ingredienti e lasciate riposare per un quarto d’ora.
Armatevi di pazienza, formate delle palline di composto e schiacciatele sulla carta forno già stesa sulla leccarda.
Fate cuocere in forno ventilato per circa 20 minuti a 180 gradi, quindi fateli raffreddare bene su di una gratella per dolci.

venerdì 22 luglio 2011

Stuzzichini per l’aperitivo

Sfiziosetti ed invitanti:


Ingredienti:
100 g di farina di semola di grano duro
100 g di farina 00
50 g di semi di sesamo
1/2 bustina di lievito di birra secco
Sale q.b.
Acqua q.b.
1 wurstel di soya lungo
Passata di pomodoro q.b.
Origano q.b.
Alcune rondelle di zucchine
Alcune olive nere denocciolate
1 cipollina fresca affettata
200 g di fagioli rossi già bolliti
1 pizzicone di aglio e peperoncino disidratati
Chips di mais q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:
Impastare le farine con il lievito, un pizzico di sale, l’acqua, i semi e un cucchiaio di olio.
Formare una palla e lasciarla lievitare almeno un’ora, quindi stenderla.
Rivestire il wurstel con un po’ di pasta e tagliarlo a rondelle da mettere sulla leccarda del forno già coperta dalla carta apposita.
Dalla pasta rimanente tagliare dei dischetti da condire: alcuni con passata di pomodoro, origano, 2 zucchine o delle olive nere posizionate a mò di fiorellino, ed altri con un pò di cipollina fresca, un po’ di olio emulsionato con un goccio di acqua, un pizzico sale.
Infornare a 20 minuti in forno già caldo a 180 gradi.

Mixare i fagioli con l’aglio, il peperoncino ed un filo di olio.
Lasciare riposare in frigo per mezza giornata, quindi servire la cremina fresca con chips di mais.