Sono in vacanza - fino a domani - in montagna dai miei genitori ed oggi ho
proposto loro questo primo leggero, molto verduroso, con un formato di pasta
insolito: i cellentani integrali. Devo dire che hanno gradito molto e mi sa che lo
replicheremo, molto volentieri, prestissimo !!! J
Ingredienti:
3 belle zucchine
5 pomodorini ciliegia
1 manciata di capperi sotto sale
1 manciata di capperi sotto sale
1 manciata di olive taggiasche
1 scalogno
Olio extravergine di oliva
5-6 grandi foglie di basilico
Pepe nero in grani
Sale
Procedimento:
Tagliate le zucchine fini fini a julienne ed i pomodorini a
pezzetti.
Sciacquate i capperi dal sale di conservazione e metteteli
in una ciotolina con dell’acqua tiepida.
Denocciolate le olive e tagliatele a filetti.
Affettate sottilmente lo scalogno e fatelo rosolare con due
cucchiai di olio in una grande padella, quindi unite le zucchine, mescolate, coprite
la padella e fate cuocere per 10 minuti.
Aggiungete i pomodorini, i capperi ben scolati e le olive.
Fate bollire l’acqua, quindi salatela e tuffatevi i
celentani a cuocere per 10 minuti.
Tagliuzzate il basilico con le mani sopra le zucchine,
versatevi i celentani scolati, macinate abbondantemente del pepe ed amalgamate
benissimo facendo saltare il tutto per qualche miuto.
Servite subito in tavola.