lunedì 10 ottobre 2011

Chiuso per… lavoro !



Ciao a tutti,

il tour operator per il quale lavoro mi ha chiesto di andare per una settimana a Zanzibar, a vedere e testare di persona gli hotels che vendiamo (eh, che vitaccia !!! J ).

Partirò quindi domani sera e tornerò il 19 ottobre in Italia: ci risentiamo allora verso quel giorno, vi voglio tutti di nuovo qui, eh ?

Un bacione e a presto,

Ele.

domenica 9 ottobre 2011

Torta allo yogurt di soya

Questa torta è risultata sorprendentemente soffice, sembra quasi un Pan di Spagna e costituisce un’ottima base per tantissime preparazioni dolci (io sto già pensando ad una golosissima Zuppa inglese…) !


Ingredienti:
150 g di zucchero grezzo di canna
1 cucchiaino di vaniglia Bourbon in polvere
1 bustina di cremor tartaro setacciato
250 g di yogurt di soya al naturale
100 g di olio di semi di girasole
50 g di latte di soya alla vaniglia
Pangrattato q.b.

Procedimento:
In una ciotola, mescolare farina, zucchero, vaniglia e cremor tartaro.
Shakerare yogurt, olio e latte e versarli nella ciotola, quindi mescolare bene.
Versare il composto in uno stampo Guardini precedentemente oliato e spolverizzato di pangrattato.
Far cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 45 minuti circa.
Far raffreddare bene la torta su di una gratella per dolci.


Io (golosona…. J ) ho abbondantemente farcito le mie fette con della marmellata senza zucchero di albicocche, prima di spolverizzarle di zucchero a velo e… goderne, con una tazza di té bollente !


Con questa ricetta partecipo al contest:


martedì 4 ottobre 2011

Torta salata alla zucca e funghi

Domenica ho preparato questa tortina salata che al mio Nic è piaciuta molto:


Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisèe vegana
Mezza zucca piccola cotta a vapore
2 manciate di funghi porcini secchi ammollati
1 bel cipollotto o porro affettato
3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di farina bianca
500 ml di latte di soya
Olio extra-vergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Procedimento:
In una larga padella fate saltare il cipollotto o porro con un bel filo d’olio unite i funghi, mescolateli al porro e lasciateli insaporire con sale e pepe.
Stendete la pasta brisèe in una tortiera foderata di carta forno, spolverizzate la superficie di pangrattato, distrbuite la zucca e sopra ad essa i funghi.
Preparate la besciamella con un cucchiaio d’olio, la farina, il latte ed un pizzico di sale, portate ad ebollizione fino a raggiungere la consistenza desiderata (nel caso si formassero dei grumi di farina, passate velocemente il minipimer, per uniformare la salsa).
Versate la besciamella sulle verdure e mettete la tortiera a cuocere in forno già ben caldo a 180 gradi per circa 30 minuti, quindi fate raffreddare un pò prima di servire in tavola.
E’ ancora più buona il giorno seguente, leggermente riscaldata in forno.


domenica 2 ottobre 2011

Risotto alla crema di zucca e cannella

E’ finalmente arrivato l’autunno anche se, viste le temperature ancora estive, non si direbbe proprio !!!
L’autunno ha portato a casa mia la prima zucca dell'orto del "suocero" e con essa oggi ho preparato questo buonissimo risutìn profumato alla cannella:


Ingredienti:
Mezza zucca piccola cotta a vapore
1 cipollotto affettato
150 g di riso Carnaroli
Olio extravergine di oliva
500 ml di brodo vegetale
Cannella in polvere

Procedimento:
Soffriggete leggermente il cipollotto con un filo d’olio ed aggiungete la zucca.
Mescolate energicamente fino ad ottenere una bella crema di zucca, unite il riso e piano piano il brodo, fino a cottura (per circa 18 minuti).
Servite subito in tavola, spolverizzando sul risotto un po’ di cannella.

Con questa ricetta partecipo al contest: